Defibrillatore per associazioni sportive, società sportive e palestre.
Il legislatore italiano, ha imposto ad associazioni sportive, società sportive e palestre di dotarsi di un defibrillatore DAE semiautomatico.
Ecco quello che cita il Decreto con il c.d. Decreto Balduzzi “Al fine di salvaguardare la salute dei cittadini che praticano un’attività sportiva non agonistica o amatoriale, il Ministro della Salute, con proprio decreto, adottato di concerto con il Ministero delegato al turismo e allo sport, dispone la dotazione e l’impiego, da parte di società sportive sia professionistiche che dilettantistiche di defibrillatori semiautomatici e di altri eventuali dispositivi salvavita”.
Pertanto, ogni palestra o Associazione Sportiva Dilettantistica (A.S.D.) dovrà essere dotata di un Defibrillatore DAE Semiautomatico entro il 30 giugno 2017.
Quale defibrillatore DAE scegliere?
Defibrillatore pediatrico: Impianti Sportivi e Palestre che li necessitano
Particolare attenzione nella scelta di un defibrillatore semiautomatico portatile ad uso sportivo va data ai costi di gestione, spesso i campi sportivi e palazzetti dello sport sono frequentati anche da bambini sotto gli 8 anni. Attenzione quindi a capire se il defibrillatore DAE ha la modalità pediatrica è già inclusa e se occorre acquistare a parte anche gli elettrodi pediatrici, solitamente molto costosi.
Impianti sportivi all’aperto o al chiuso.
La struttura sportiva è completamente al chiuso o ha anche aree all’aperto come ad esempio un campo da calcio, calcetto o da tennis? Se ci troviamo di fronte al secondo caso è indispensabile che il defibrillatore DAE abbia superato i test di impermeabilità, ossia abbia un’elevata resistenza alle polveri e all’acqua e che al suo interno o dentro alla borsa di trasporto ci sia tutto il necessario per intervenire.
La normativa si conclude affermando che il defibrillatore semiautomatico portatile deve essere collocato in un posto facilmente raggiungibile e ben visibile, protetto da una teca (un armadietto metallico) e con l’apposito cartello segnaletico defibrillatore DAE.
Chi può usare il defibrillatore nelle società sportive?
Il defibrillatore semiautomatico DAE può essere utilizzato da personale medico qualificato o da chiunque abbia fatto un corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) accreditato in Regione.
Defibrillatore impianti sportivi e palestre. Perché affidarsi a Medicasl
Medicasl si rivolge a tutte le associazioni sportive, società sportive, gestori di Impianti Sportivi, Palestre, Centri di Danza, Amministrazioni Comunali, Associazioni di Promozione Sportiva, Federazioni e Società Sportive per lo sviluppo di progetti di cardio-protezione attraverso:
- la dotazione del defibrillatore nell’impianto sportivo o palestra in virtù della specifica esigenza
- la diffusione della cultura del primo soccorso in situazioni di emergenza
- la formazione di allenatori, dirigenti, istruttori, titolari di palestra all’uso del defibrillatore DAE portatile grazie all’organizzazione e gestione di corsi blsd direttamente presso l’impianto sportivo
- la fornitura di teche e cartellonistica di segnalazione defibrillatore DAE
- un programma di assistenza e manutenzione del defibrillatore semiautomatico per mantenere in perfetto stato di funzionamento il defibrillatore DAE nel tempo