Medicasl cardioprotegge l’Università Ca’ Foscari di Venezia e le sue sedi
Abbiamo posizionato 24 defibrillatori nelle sedi dell’Ateneo veneziano: 20 nel centro storico di Venezia, 2 a Treviso, 2 nel Campus Scientifico di via Torino a Mestre.
I defibrillatori scelti sono DAE di ultima generazione corredati di un dispositivo che ne consente il monitoraggio a distanza e l’assistenza in remoto. Questo assicura un controllo costante dei 24 dispositivi e la verifica della corretta funzionalità o eventuali segnalazioni di anomalie. I defibrillatori sono inoltre geolocalizzati, infatti ogni spostamento viene registrato dal sistema di monitoraggio, ogni postazione è dotata di un collegamento telefonico diretto con il 118.
Dato l’enorme afflusso di docenti, studenti e personale universitario la presenza del DAE / defibrillatore è fondamentale. Una rete unificata di DAE permette un soccorso tempestivo in caso di arresto cardiaco, in particolare il luoghi dove l’arrivo dei soccorsi può considerarsi più problematico, ad esempio in una città come Venezia. L’accessibilità delle postazioni è fondamentale, la maggior parte dei dispositivi è stato posizionato all’ingresso degli edifici o in prossimità delle portinerie. Ogni defibrillatore è stato ben segnalato con cartelli appositi che includono le informazioni sulle manovre di soccorso, di ausilio nel momento di utilizzo e personalizzati in accordo con l’Università Ca’ Foscari.
Questo è un esempio dei progetti di cardioprotezione di cui ci occupiamo da più di dieci anni. Ognuno di essi è personalizzato e pianificato secondo le esigenze del cliente perchè ogni soluzione è studiata e progettata in relazione al luogo in cui i defibrillatori verranno collocati e alla loro accessibilità.
Un rapporto di grande collaborazione tra le parti che ci entusiasma ogni giorno.
> Guarda il video